Chi siamo

Ci.Vi.Vo.
Per valorizzare un nuovo civismo attraverso il diretto impegno dei cittadini nella soluzioni dei problemi, la Giunta del Comune di Rimini ha approvato, con delibera n. 282 del 2011 il “Disciplinare per lo svolgimento delle attività di volontariato civico”. Il progetto è stato denominato "Ci.vi.vo" (Civico-Vicino-Volontario) proprio per evidenziare il carattere civico dell'iniziativa, da realizzarsi in forma volontaria e gratuita e in prossimità dei luoghi ove il cittadino vive. Si vuole favorire la consapevolezza che i beni ancorchè pubblici, sono anche e soprattutto dei cittadini e che "prendendosene cura" si contribuisce non solo a migliorare l'ambiente in cui viviamo ma si favorisce altresì la socializzazione delle persone che condividono i medesimi spazi della città.
I cittadini possono mettere a disposizone in forma volontaria e gratuita, parte del proprio tempo libero per attività utili alla collettività, quali: collaborazione nell'organizzazione di eventi sportivi, ludici, realizzazione di momenti di aggregazione socializzazione, manutenzione di aree all'interno dei parchi pubblici, cura delle aree attinenti le scuole ed altro ancora. Il progetto Ci.Vi.Vo. è rivolto a gruppi di cittadini, comitati, associazioni di volontariato, onlus e/o persone singole di età non inferiore a 18 e non superiore a 80 anni; la partecipazione è aperta a tutti i residenti nel Comune di Rimini, anche comunitari o stranieri, purché in possesso di idoneo titolo di soggiorno. Il Comune di Rimini provvede alla copertura assicurativa dei volontari e fornisce altresì assistenza logistica e i materiali necessari per lo svolgimento delle attività concordate.
75
Gruppi Ci.Vi.Vo.
900
Volontari
Eventi
n. 1.354 presenze nel 2021
Ricerca per...
Gruppi
Gruppo via Cantiano
Alcuni cittadini residenti in località San Lorenzo in Correggiano hanno presentato un progetto sociale rivolto soprattutto ai residenti dell’area periferica che non dispone di luoghi …
Scuola secondaria I grado Aurelio Bertola – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Museo degli Sguardi
Il gruppo di cittadini amanti della cultura e del museo degli sguardi che si trova sulla collina di Covignano presso l’antica Villa Alvarado a fianco …
Cimitero di San Vito – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Scuola Primaria Mario Lodi Padulli
I genitori che costituiscono il gruppo Ci.vi.vo Scuola Primaria Padulli svolgono attività di sostegno alla didattica e predisposizione della cartellonistica, allestimento degli eventi organizzati dalle insegnanti, provvedono alla manutenzione e ri-organizzazione della biblioteca scolastica e alla piccola manutenzione agli strumenti informatici.
Scuola Infanzia Acquamarina
Il gruppo di cinque volontari che formano il CIVIVO Scuola per l’Infanzia Acquamarina si è costituito a dicembre 2016. L’inaugurazione ufficiale del gruppo si è …
Scuola secondaria I grado Enrico Fermi
Il terzo gruppo CIVIVO costituito nel 2019 sarà operativo presso la scuola secondaria Enrico Fermi.
Scuola Infanzia Il Volo-progetto completato
I genitori dei bambini della scuola per l’infanzia Il Volo propongono un gruppo CIVIVO per la realizzazione di un progetto di recupero di materiali e …
Scuola Infanzia Il Girasole
L’obiettivo è quello di effettuare lavori di piccola manutenzione, verniciatura interna ed esterna, cura del giardino.
Scuola infanzia e nido Il Cucciolo
Il gruppo si è costituito da alcuni genitori di bambini che frequentano la scuola per l’Infanzia Il Cucciolo.
San Giuliano Deviatore Marecchia
I volontari si propongono di recuperare esteticamente alcune piccole aree verdi, il giardinetto in via Carlo Zavagli, il lungo argine destro del fiume Marecchia denominato “Lungo fiume degli Artisti”.
Scuola Infanzia La Capriola
Sono 12 i genitori che danno vita al gruppo il gruppo CIVIVO della Scuola La Capriola che si è costituito il 9 dicembre 2014 e inaugurato martedì …
Scuola dell’Infanzia Aquilone
I volontari si propongono di tenere pulito ed organizzato il giardino scolastico e già si sono organizzati per procedere alla verniciatura di alcune aule e del gazebo di legno collocato nel cortile.
Piccola Spiaggia Libera di Miramare 130-140
Inizia la stagione estiva 2021, tra incertezze e timori ma tanta voglia di ripartire e tornare alla “normalità”, un volontario che si era preso cura …
Gruppo Tomba Nuova – Progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Amici Del Mare Volontari per il Canale
Chi siamo Il Gruppo Civivo Amici del Mare – Volontari per il Canale si è costitutito il 5 ottobre 2015, è composto da sette volontari, …
Scuola Primaria San Salvatore
Le iniziative del gruppo San Salvatore sono numerose è uno dei gruppi più operativi, con la bella stagione i bambini sono guidati e coinvolti nella preparazione del vino, dell’olio, nella creazione delle casine per gli uccellini, nelle dimostrazioni delle arnie e la vita delle api e la collaborazione del Corpo Forestale è sempre attiva.
Farm Borg Borgo San Giuliano
Il progetto prevede di realizzare giardini e orti a ridotta manutenzione e consumo, utilizzando tecniche di coltivazione naturali lavorando in ogni area o piazza identificata in modo differente all’interno del Borgo San Giuliano e avendo cura di scegliere tema e piante correlate in funzione del tipo di terreno, dell’esposizione e dell’irrigazione, seguendo un filo conduttore dei 5 sensi
Scuola infanzia Il Quadrifoglio
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Istituto linguistico Valgimigli
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Tribunale e Procura della Repubblica
Nell’ambito del progetto Ci.vi.vo operano anche singoli volontari che, pur non aderendo ad un gruppo coordinato, prestano singolarmente la loro opera a favore della città. …
Parco Marcovaldo di Viserba
I volontari si adoperano in interventi di piccola manutenzione, controllando anche l’area intorno ai giochi per bambini, effettuando piccoli interventi di carattere non professionale, concordati con i referenti dell’Amministrazione Comunale e di Anthea s.r.l, Società Affidataria della manutenzione del verde pubblico del Comune di Rimini. Il gruppo inoltre si farà promotore di momenti di festa, socializzazione e aggregazione dedicati ai residenti nell’area adiacente al parco.
Scuola secondaria I grado Dante Alighieri – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Scuola Infanzia Le Margherite – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Scuola Primaria Spadarolo
Il programma del gruppo consiste nel prendersi cura della piccola manutenzione del cortile e della struttura scolastica, i volontari si rendono disponibili a collaborare con i docenti nella organizzazione di eventi scolastici.
Gruppo Rivabella
Rivabella è stata oggetto di un recente ed importante intervento di riqualificazione e ristrutturazione dell’intera area circostante il Ponte che collega la zona a nord di Rimini con il Centro città, il percorso ciclo-pedonale di Rivabella collega la costa con le storiche località dell’entroterra della Valle del Marecchia.
Circolo Didattico 6 Scuola G.B.Casti
La scuola G. B. Casti situata nell’omonima via al civico 13 ha inaugurato il suo gruppo CIVIVO il 5 giugno 2014 con 25 volontari.
Gaiofana
Programma delle attività organizzate dal Gruppo Civivo GaiofanaLaboratorio ginnastica dolce per anziani (Lunedì alle ore 15,30)Laboratorio di cucito ( Giovedì alle ore 16,00)Corso di ballo ( Lunedì ore 21,00)Playofana giochi da tavolo ( due sere al mese ore 21,00)Teatro d’improvvisazione (martedì ore 21,00)Biblioteca condivisa e aperta e sala lettura ( martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 18,30 ma attivabile anche in altri giorni su richiesta telefonica)Presto verrà attivata la Gaiobanda, organizzata da due musicisti di Gaiofana e parteciperemo tutti insieme al carnevale che si terrà a Ospedaletto
Scuola Infanzia Zavalloni – Centrale
Il gruppo CIVIVO Scuola Infanzia Zavalloni Centrale(ex scuola Officine) in via Arnaldo da Brescia, si è costitutuito su richiesta di alcuni genitori dei bambini che …
Scuola Primaria Michele Griffa
Il Gruppo Civivo Scuola Primaria M. Griffa si è costituito il 10 marzo 2014, sono nove i volontari che hanno aderito.