Chi siamo

Ci.Vi.Vo.
Per valorizzare un nuovo civismo attraverso il diretto impegno dei cittadini nella soluzioni dei problemi, la Giunta del Comune di Rimini ha approvato, con delibera n. 282 del 2011 il “Disciplinare per lo svolgimento delle attività di volontariato civico”. Il progetto è stato denominato "Ci.vi.vo" (Civico-Vicino-Volontario) proprio per evidenziare il carattere civico dell'iniziativa, da realizzarsi in forma volontaria e gratuita e in prossimità dei luoghi ove il cittadino vive. Si vuole favorire la consapevolezza che i beni ancorchè pubblici, sono anche e soprattutto dei cittadini e che "prendendosene cura" si contribuisce non solo a migliorare l'ambiente in cui viviamo ma si favorisce altresì la socializzazione delle persone che condividono i medesimi spazi della città.
I cittadini possono mettere a disposizone in forma volontaria e gratuita, parte del proprio tempo libero per attività utili alla collettività, quali: collaborazione nell'organizzazione di eventi sportivi, ludici, realizzazione di momenti di aggregazione socializzazione, manutenzione di aree all'interno dei parchi pubblici, cura delle aree attinenti le scuole ed altro ancora. Il progetto Ci.Vi.Vo. è rivolto a gruppi di cittadini, comitati, associazioni di volontariato, onlus e/o persone singole di età non inferiore a 18 e non superiore a 80 anni; la partecipazione è aperta a tutti i residenti nel Comune di Rimini, anche comunitari o stranieri, purché in possesso di idoneo titolo di soggiorno. Il Comune di Rimini provvede alla copertura assicurativa dei volontari e fornisce altresì assistenza logistica e i materiali necessari per lo svolgimento delle attività concordate.
75
Gruppi Ci.Vi.Vo.
900
Volontari
Eventi
n. 1.354 presenze nel 2021
Ricerca per...
Gruppi
Gruppo Tomba Nuova – Progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Istituto linguistico Valgimigli
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Scuola secondaria di I grado Antonio Borgese
Il Gruppo si è costituito il 28 luglio 2015 ma non ancora inaugurato nasce per dare una risposta a esigenze concrete del plesso in via …
Scuola Infanzia Il Glicine – progetto completato
Il gruppo composto da 7 genitori della scuola per l’ infanzia Il Glicine in zona Ina casa in via Pagliarani n. 2 ha proposto un …
Scuola Primaria Villaggio I Maggio
Sono Venti i volontari che compongono il Gruppo CI.VI.VO. Scuola Villaggio I° Maggio. Il gruppo di volontari si è costituito il 7 dicembre 2015 presentando …
Scuola Infanzia Il Pollicino
Il primo gruppo civivo del 2020 è stato Scuola per l’infanzia Il Pollicino composto da 7 volontari capeggiati dalla coordinatrice Monia Petruccelli. L’atto di costituzione …
La Biblioteca dei Semi di Gaia
Il gruppo è composto da tre volontari con la passione dei semi dei germogli e delle piante. I volontari si daranno degli appuntamenti in un …
Museo degli Sguardi
Il gruppo di cittadini amanti della cultura e del museo degli sguardi che si trova sulla collina di Covignano presso l’antica Villa Alvarado a fianco …
Parco Murri Bellariva
Il gruppo è formato da n. 18 volontari animati da tanta voglia di provvedere, mantenere e soprattutto valorizzare l’area restituendola alla cittadinanza ed ai turisti …
Scuola materna e primaria Santa Cristina
Sono numerosi i genitori che hanno aderito al progetto CIVIVO della scuola Santa Cristina, n. 20!
Cimitero di San Vito – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Giardino via Fantoni
Il gruppo è composto da quattro volontarie amanti della lettura che avevano in passato fatto parte del gruppo Di Tutti i colori ora compleatato. Per …
Gruppo Colonnella
Il gruppo si propone di prendersi cura dell’area verde circostante la Chiesa della Colonnella, delle vie Macanno e Rodriguez oltre a provvedere alla manutenzione del piccolo giardino lungo via Tamagno
Farm Borg Borgo San Giuliano
Il progetto prevede di realizzare giardini e orti a ridotta manutenzione e consumo, utilizzando tecniche di coltivazione naturali lavorando in ogni area o piazza identificata in modo differente all’interno del Borgo San Giuliano e avendo cura di scegliere tema e piante correlate in funzione del tipo di terreno, dell’esposizione e dell’irrigazione, seguendo un filo conduttore dei 5 sensi
Scuola Infanzia La Gabbianella
Il progetto Civivo “La Gabbianella” nasce per dare una risposta concreta alle esigenze del plesso. I genitori volontari saranno di supporto alla scuola, in sinergia …
Scuola Primaria Corpolò
I volontari si propongono di eseguire la manutenzione periodica dei locali della scuola per lavori di piccola manutenzione e pulizia del giardino-
I genitori hanno collaborato con il personale docente nell’intervento di sgombero, ri-organizzazione e pulizia ai locali che saranno adibiti alla biblioteca scolastica.
Scuola Infanzia L’albero dei bambini
Il Gruppo CI.VI.VO. Scuola dell’infanzia Via Dell’Albero si è costituito il 20 novembre 2015, l’inaugurazione si è svolta il 22 aprile 2016 alla presenza …
San Giuliano Deviatore Marecchia
I volontari si propongono di recuperare esteticamente alcune piccole aree verdi, il giardinetto in via Carlo Zavagli, il lungo argine destro del fiume Marecchia denominato “Lungo fiume degli Artisti”.
Scuola secondaria I grado Dante Alighieri – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Gruppo via Cantiano
Alcuni cittadini residenti in località San Lorenzo in Correggiano hanno presentato un progetto sociale rivolto soprattutto ai residenti dell’area periferica che non dispone di luoghi …
civivo Verde Tevere
Il gruppo si è costituito per iniziativa di alcuni residenti in località Colonnella al fine di rendere pulita e decorosa l’area adiacente le proprie abitazioni. …
GIARDINIERE CIVICHE Progetto Adottiamo Rimini
Il gruppo si è costituito per iniziativa di due volontarie cittadine con la passione del “verde”, e si impegnano ad affiancare e aiutare l’amministrazione nelle …
Porto Canale San Giuliano
I volontari del gruppo Ci.vi.vo Porto Canale si occupano di promuovere iniziative nella zona a sinistra del porto. Svolgeranno quindi un’azione di “presidio sociale” e coinvolgeranno gli anziani per la piccola pulizia della banchina.
Scuola Secondaria I grado Alberto Marvelli – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente.
Servizi Educativi – progetto completato
Nell’ambito del progetto Ci.vi.vo operano anche singoli volontari che, pur non aderendo ad un gruppo coordinato, prestano singolarmente la loro opera a favore della città.
Emergenza Ucraina – Gruppi educativi a sostegno di esuli ucraini
Il gruppo da quasi 30 educatori volontari che hanno chiesto di aderire al progetto del Dipartimento Servizi di Comunità di svolgere attività didattiche a favore …
Gruppo Rivabella
Rivabella è stata oggetto di un recente ed importante intervento di riqualificazione e ristrutturazione dell’intera area circostante il Ponte che collega la zona a nord di Rimini con il Centro città, il percorso ciclo-pedonale di Rivabella collega la costa con le storiche località dell’entroterra della Valle del Marecchia.
Spiaggia Libera Bellariva
Il gruppo CI.VI.VO. Spiaggia Bellariva per una spiaggia aperta a tutti si è costituito con quattro volontari il 20 maggio 2012.
Scuola Infanzia Marebello
La scuola per l’Infanzia Marebello è situata in viale Regina Margherita n. 4/A e sono 25 i genitori che hanno dato vita al gruppo CIVIVO …
Scuola Primaria Lagomaggio
Il progetto comprende interventi di piccola manutenzione e riqualificazione di alcune aule, sistemazione e restauro di alcuni arredi, riorganizzazione della biblioteca scolastica e del laboratorio di informatica, cura e pulizia del giardino della scuola.