Farm Borg Borgo San Giuliano

Chi siamo

Il gruppo Civivo Farm Borg  si è costituito il 9 settembre 2015, 14 sono i volontari iscritti e residenti del Borgo San Giuliano che si propongono di curare alcune aree e piazze dello storico Borgo Riminese.

Cosa proponiamo

Il progetto prevede di  pensare e realizzare giardini e orti a ridotta manutenzione e consumo, utilizzando tecniche di coltivazione con metodi naturali lavorando in ogni area o piazza identificata in modo differente all'interno del Borgo San Giuliano e avendo cura di scegliere il tema e le piante correlate in funzione del tipo di terreno, dell'esposizione, solare e dell'irrigazione, seguendo un filo conduttore dei 5 sensi (tatto, olfatto, vista udito).

I volontari, per ogni area identificata, nel Borgo, hanno elaborato un progetto di lavoro adeguato allo sviluppo degli obiettivi che il gruppo Borg Farm si propone di raggiungere:

- favorire la socializzazione e partecipazione a iniziative comuni dei residenti del Borgo

-svillupare l'attitudine all'ascolto , al confronto e alla nascita e alla crescita delle idee attraverso il volontariato con uno scopo condiviso

-abbellire le vie e le piazze del Borgo, in modo alternativo, abbinando arte e tecnologia al verde pubblico

-diffondere conoscenze legate alla coltivazione delle piante e gestione delle aree verdi

-mostrare l'effetto della manutenzione nelle piazze, al fine di stimolare la liberazione dal Borgo dalle macchine

-segnalare alla pubblica amministrazione le aree dove è necessario intervenire per ripristinare il decoro pubblico o prevedere oggetti di pubblico utilizzo.

Le prime aree oggetto di intervento saranno: Piazzetta Gabena (recentemente riqualificata), piazzetta Ex cerchi di grano, Piazza Pozzetto, Piazzetta di via Trai e la Rive Douche (banchina del fiume Marecchia) .

Coordinatore

Caterina Policardi

telefono:
mail:

Social e sito web

Sito web: //www.civivo.it

Indirizzo:

La sede operativa nella quale saranno svolte le varie attività è:

  • Via Padella, Borgo San Giuliano