Chi siamo

Ci.Vi.Vo.
Per valorizzare un nuovo civismo attraverso il diretto impegno dei cittadini nella soluzioni dei problemi, la Giunta del Comune di Rimini ha approvato, con delibera n. 282 del 2011 il “Disciplinare per lo svolgimento delle attività di volontariato civico”. Il progetto è stato denominato "Ci.vi.vo" (Civico-Vicino-Volontario) proprio per evidenziare il carattere civico dell'iniziativa, da realizzarsi in forma volontaria e gratuita e in prossimità dei luoghi ove il cittadino vive. Si vuole favorire la consapevolezza che i beni ancorchè pubblici, sono anche e soprattutto dei cittadini e che "prendendosene cura" si contribuisce non solo a migliorare l'ambiente in cui viviamo ma si favorisce altresì la socializzazione delle persone che condividono i medesimi spazi della città.
I cittadini possono mettere a disposizone in forma volontaria e gratuita, parte del proprio tempo libero per attività utili alla collettività, quali: collaborazione nell'organizzazione di eventi sportivi, ludici, realizzazione di momenti di aggregazione socializzazione, manutenzione di aree all'interno dei parchi pubblici, cura delle aree attinenti le scuole ed altro ancora. Il progetto Ci.Vi.Vo. è rivolto a gruppi di cittadini, comitati, associazioni di volontariato, onlus e/o persone singole di età non inferiore a 18 e non superiore a 80 anni; la partecipazione è aperta a tutti i residenti nel Comune di Rimini, anche comunitari o stranieri, purché in possesso di idoneo titolo di soggiorno. Il Comune di Rimini provvede alla copertura assicurativa dei volontari e fornisce altresì assistenza logistica e i materiali necessari per lo svolgimento delle attività concordate.
70
Gruppi Ci.Vi.Vo.
900
Volontari
Eventi
n. 3.100 presenze nel 2019
Ricerca per...
Gruppi
Cimitero di Casalecchio
Il 14 gennaio 2012 si è svolta l’inaugurazione del nuovo Gruppo Civivo – Civico.Vicino.Volontario di Casalecchio, la rete di volontari voluta dal Comune di Rimini …
Scuola dell’Infanzia La Coccinella
I volontari periodicamente si occupano della potatura delle siepi presso il giardino scolastico, la raccolta del fogliame, la cura dell’orto didattico oltre ad eseguire la manutenzione dei giochi posti all’esterno del plesso, il ripristino dei camminamenti dei vialetti nel cortile scolastico.
Scuola Infanzia Acquamarina
Il gruppo di cinque volontari che formano il CIVIVO Scuola per l’Infanzia Acquamarina si è costituito a dicembre 2016. L’inaugurazione ufficiale del gruppo si è …
Amici Del Mare Volontari per il Canale
Il Gruppo Civivo Amici del Mare – Volontari per il Canale si è costitutito il 5 ottobre 2015, è composto da sette volontari, tutti amici …
Tribunale e Procura della Repubblica
Nell’ambito del progetto Ci.vi.vo operano anche singoli volontari che, pur non aderendo ad un gruppo coordinato, prestano singolarmente la loro opera a favore della città. …
Scuola Primaria Mario Lodi Padulli
I genitori che costituiscono il gruppo Ci.vi.vo Scuola Primaria Padulli svolgono attività di sostegno alla didattica e predisposizione della cartellonistica, allestimento degli eventi organizzati dalle insegnanti, provvedono alla manutenzione e ri-organizzazione della biblioteca scolastica e alla piccola manutenzione agli strumenti informatici.
Scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta
Il Gruppo Civivo Scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta in via Sforza 16 si è costituto il 28 novembre 2017 su richiesta di n. 6 …
Scuola Infanzia Zavalloni – Centrale
Il gruppo CIVIVO Scuola Infanzia Zavalloni Centrale(ex scuola Officine) in via Arnaldo da Brescia, si è costitutuito su richiesta di alcuni genitori dei bambini che …
Spiaggia Libera Bellariva
Il gruppo CI.VI.VO. Spiaggia Bellariva per una spiaggia aperta a tutti si è costituito con quattro volontari il 20 maggio 2012.
Scuola secondaria di I grado Antonio Borgese
Il Gruppo si è costituito il 28 luglio 2015 ma non ancora inaugurato nasce per dare una risposta a esigenze concrete del plesso in via …
Scuola infanzia Il Quadrifoglio
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Scuola dell’Infanzia Aquilone
I volontari si propongono di tenere pulito ed organizzato il giardino scolastico e già si sono organizzati per procedere alla verniciatura di alcune aule e del gazebo di legno collocato nel cortile.
Ci.Vi.Vo. “Di Tutti i Colori”
Maria Grazia Ricci, ex insegnante, atelierista e artista creativa, ha deciso di fondare un gruppo Ci.Vi.Vo. Con il suo talento organizza laboratori di attività ricreative, socializzanti e formative (laboratori sensoriali con materiali di recupero, narrazioni, narrazioni animate, esperienze sul colore di vario genere) per famiglie e bambini.
Villaggio San Martino Montellabate
Il Villaggio San Martino Montellabate è un centro residenziale che si è sviluppato lungo via Coriano, alcuni residenti si sono proposti con un progetto di …
Gruppo via Cantiano
Alcuni cittadini residenti in località San Lorenzo in Correggiano hanno presentato un progetto sociale rivolto soprattutto ai residenti dell’area periferica che non dispone di luoghi …
Parco Viserba Salute e Ambiente
Un gruppo di cittadini residenti a Viserba, nell’are compresa tra le vie Sacco e Vanzetti, Anna Magnani, Tarkowsky si sono adoperati per sensibilizzare l’amministrazione comunale …
Museo degli Sguardi
Il gruppo di cittadini amanti della cultura e del museo degli sguardi che si trova sulla collina di Covignano presso l’antica Villa Alvarado a fianco …
Piccola Spiaggia Libera di Miramare 130-140
Inizia la stagione estiva 2020, tra incertezze e timori ma tanta voglia di ripartire e tornare alla “normalità”, un volontario si proprone di prendersi cura …
Scuola Infanzia Il Glicine
Il gruppo composto da 7 genitori della scuola per l’ infanzia Il Glicine in zona Ina casa in via Pagliarani n. 2 ha proposto un …
Gruppo Scout Rimini 5 – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Parco Lucio Battisti – Viserba
Il gruppo di 3 cittadini volontari che hanno a cuore l’ambiente in cui abitano, ha chiesto la costituzione di un gruppo civivo per la cura …
Parco Migani di Miramare
Il gruppo di 5 cittadini si sono proposti con un progetto per valorizzare l’area destinata a verde pubblico, il 14 ottobre è stata stipulata la …
L’Oasi di Via Pedril – progetto completato
Il gruppo attualmente non è più operativo in quanto ha realizzato il progetto che i volontari avevano proposto originariamente
Civivo Digitale
Il nuovo gruppo Digitale si è costituito con l’intento di realizzare una comunità di attivisti digitali ma anche semplici cittadini che vogliano unirsi nel progetto di accrescere e diffondere l’uso delle piattaforme digitali, siti, totem interattivi, app e sistemi di comunicazione dell’Ente al fine di migliorare l’attività di diffusione di eventi, proposte e iniziative dell’Amministrazione Comunale.
Scuola Infanzia Gianfranco Zavalloni succursale
Il gruppo CIVIVO Scuola Infanzia Succursale Gianfranco Zavalloni, via delle Officine si è costitutuita nei primi giorni del 2018 su richiesta di n. 6 genitori …
Scuola primaria Case Nuove
Il gruppo si è costituito per iniziativa di 5 genitori di bambini che frequentano la scuola che si trova in via Orsoleto.
Gruppo Campo Santa Giustina
I sei volontari si dedicano al presidio dell’ intera area, garantiscono l’alternanza nell’utilizzo da parte dei cittadini delle strutture controllando la loro integrità, provvedono alla pulizia periodica e mantengono in condizioni decorose il campo sportivo e l’area adiacente, i volontari si prestano altresì a conservare una copia delle chiavi della struttura e collaborare con il Centro Giovani Santa Giustina consentendo in questo modo la più ampia fruizione del campo e le attività sportive programmate.
Scuola Primaria Lambruschini
Con convenzione del 27 maggio 2016 il gruppo della scuola in via Ferrari Gualtiero n. 6 si è costituito con l’obiettivo di promuovere la comunicazione …
Scuola Infanzia Il Girasole
L’obiettivo è quello di effettuare lavori di piccola manutenzione, verniciatura interna ed esterna, cura del giardino.
Gruppo Rivabella
Rivabella è stata oggetto di un recente ed importante intervento di riqualificazione e ristrutturazione dell’intera area circostante il Ponte che collega la zona a nord di Rimini con il Centro città, il percorso ciclo-pedonale di Rivabella collega la costa con le storiche località dell’entroterra della Valle del Marecchia.